
Dopo settimane di rumors e speculazioni, è finalmente arrivata la conferma ufficiale: la NVIDIA GeForce RTX 5060 farà il suo debutto sul mercato il 19 maggio 2025 , completando idealmente la prima parte della lineup RTX 50.
Un lancio che si posiziona strategicamente poco prima del previsto refresh in chiave SUPER, ma che promette di conquistare gli utenti di fascia media grazie a un buon rapporto prestazioni/prezzo.
📅 Data di lancio e prezzo ufficiale
Disponibilità: 19 maggio 2025
Prezzo USA: a partire da $299
Laptop con RTX 5060 Mobile: disponibili contestualmente al lancio, a partire da $1.099 negli Stati Uniti
Per il mercato italiano non ci sono ancora comunicazioni ufficiali, ma ci aspettiamo prezzi intorno ai 350-400€ una volta convertiti e applicata l’IVA.
⚙️ Specifiche tecniche principali della RTX 5060
Architettura: Ada Lovelace
Core CUDA: 3.840
Memoria VRAM: 8 GB GDDR7
Interfaccia memoria: 128-bit
TDP stimato: ~170W
Supporto tecnologie AI: DLSS 4 e MFG (Multi-Frame Generation)
Sebbene i soli 8 GB di VRAM possano far storcere il naso a molti, questa scelta sembra dettata da motivi economici per contenere il prezzo e renderla accessibile al pubblico entry-to-mid-range.
🤖 DLSS 4 e MFG: due tecnologie chiave
🔍 DLSS 4 – Upscaling avanzato basato su IA
Il DLSS 4 introduce un modello Transformer completamente nuovo, capace di upscalare i frame senza bisogno di dati temporali tradizionali. Questo permette di applicarlo anche in giochi dove prima era impossibile.
Buona notizia: il DLSS 4 sarà disponibile anche per alcune GPU della serie RTX 40 via driver!
🧠 MFG (Multi-Frame Generation) – Esclusiva RTX 50
La vera novità delle RTX 50 è però la MFG , una tecnologia che genera fotogrammi completi usando l’intelligenza artificiale. Rispetto al Frame Generation classico, questa offre risultati più fluidi e naturali, migliorando drasticamente i FPS in tempo reale.
Al momento è esclusiva della serie RTX 50, ma NVIDIA non ha escluso futuri aggiornamenti anche per le generazioni precedenti.
🎮 DLSS 4 arriva su nuovi titoli! Ecco la lista
Per celebrare il lancio, NVIDIA ha annunciato il supporto al DLSS 4 (o alle sue componenti come Super Resolution o DLAA) nei seguenti giochi:
MechWarrior 5: Clans
New World: Aeternum
Spirit of the North 2
Bodycam – solo Super Resolution
Lost Skies – solo Super Resolution
Necrophosis – solo Super Resolution
Mandragora: Whispers of the Witch Tree – Super Resolution & DLAA
Questi si vanno ad aggiungere ai titoli già compatibili con DLSS 3.5 e altre funzioni NVIDIA Studio.
💻 Laptop con RTX 5060 Mobile: ecco quando usciranno
Contestualmente al lancio della versione desktop, saranno disponibili i primi notebook equipaggiati con la RTX 5060 Mobile , a partire da $1.099 negli USA .
Un prezzo interessante per il segmento entry/mid-range gaming, che potrebbe spingere molti giocatori a scegliere un portatile performante senza spendere cifre elevate.
✅ Conclusione: RTX 5060, una scheda video per il gaming smart a 1080p e QHD
La NVIDIA GeForce RTX 5060 si presenta come una scelta intelligente per chi cerca una GPU performante ma economica, capace di offrire un buon livello di qualità grafica con ray tracing attivo e supporto alle tecnologie AI più avanzate.
Se stai cercando una scheda video per giocare in Full HD o QHD senza sforare il budget dei 300-400€ , la RTX 5060 potrebbe essere la soluzione perfetta per te.
Il 19 maggio è ormai vicino: segui MG Computer Gaming per restare aggiornato su prime impressioni, recensioni, benchmark reali e offerte al lancio!
Share this page