
Arrow Lake 285K: Intel sfida AMD con prestazioni promettenti in Geekbench
Intel si prepara a lanciare la sua nuova ammiraglia, Arrow Lake, con il Core Ultra 9 285K che promette di riportare l’azienda americana in prima linea nel settore CPU. I primi test Geekbench rivelano prestazioni superiori al rivale AMD Ryzen 9 9950X, segnando un potenziale ritorno di Intel alla competitività nel mercato dei processori high-end.
Specifiche tecniche del Core Ultra 9 285K
Architettura: Arrow Lake
Cores: 24 (8 Lion Cove + 16 Skymont)
Threads: 24 (senza Hyper-Threading)
Boost Clock: 5.7 GHz
Cache L3: 36 MB
Cache L2: 9 MB
TDP: 125W
Socket: LGA1851 (nuovo)
Prestazioni e confronto con AMD
Secondo i primi benchmark Geekbench, il Core Ultra 9 285K supera leggermente l’AMD Ryzen 9 9950X sia in single-core che in multi-core. Questo vantaggio, seppur non eclatante, posiziona potenzialmente il nuovo processore Intel come il più veloce nella sua categoria.
Core Ultra 7 265KF: l’alternativa senza GPU integrata
Intel presenta anche il Core Ultra 7 265KF, una versione più economica senza GPU ARC integrata:
Supera l’AMD Ryzen 9 9700X in multi-threading
Leggero svantaggio in single-thread nonostante un clock boost inferiore di soli 200 MHz rispetto al 285K
Offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, sacrificando solo alcuni Skymont cores e una piccola parte di frequenza
Implicazioni per il mercato CPU
Ritorno alla competitività: Intel sembra pronta a sfidare nuovamente AMD nel segmento high-end.
Nuova piattaforma: L’introduzione del socket LGA1851 promette supporto per 2-3 generazioni future di CPU.
Eliminazione dell’Hyper-Threading: Una mossa strategica che potrebbe influenzare le prestazioni in certi scenari.
Focus sul gaming: La configurazione del Core Ultra 7 265KF sembra particolarmente adatta per i computer da gaming cagliari.
Prospettive future
Mentre i risultati preliminari sono promettenti per Intel, è importante ricordare che AMD ha ancora la carta X3D da giocare. Questa tecnologia, che ha dimostrato notevoli miglioramenti nelle prestazioni di gioco, potrebbe ribaltare nuovamente la situazione.
L’arrivo di Arrow Lake segna un momento cruciale per Intel. Il Core Ultra 9 285K e il Core Ultra 7 265KF mostrano il potenziale per riportare l’azienda in una posizione competitiva. Tuttavia, solo test più approfonditi e il confronto con le future risposte di AMD potranno confermare se Intel riuscirà a riconquistare la corona nel mercato CPU high-end.
Share this page